A SERVICE OF

logo

21 IT/MT
Indicazioni di sicurezza
J Per lavorare bene e in sicurezza mantenere gli
utensili di taglio ben affilati e puliti.
J Osservare le indicazioni relative alla lubrifica-
zione e al cambio utensili.
J Controllare regolarmente il cavo di alimentazio-
ne dell’apparecchio elettrico e in caso di danni
farlo sostituire da uno tecnico specializzato.
J Controllare regolarmente tutte le prolunghe e
sostituirli qualora siano danneggiati.
J Mantenere le impugnature asciutte, pulite e
prive di olio e grassi
15. Staccare la spina dalla presa:
J In caso di mancato utilizzo dell’apparecchio
elettrico, prima di effettuare interventi di manu-
tenzione o di sostituzione di utensili quale
lame, punte e frese..
16. Non lasciare inserite le chiavi ser-
rautensile.
J Prima di mettere l’apparecchio in funzione,
controllare che tutte le chiavi e gli utensili di
regolazione siano stati rimossi.
17. Evitare avviamenti accidentali.
J Assicurarsi che al momento dell’inserimento
della spina nella presa elettrica l’interruttore
sia disinserito.
18. Utilizzo di prolunghe all’aperto.
J All’aperto utilizzare solamente prolunghe am-
messe e contrassegnate per tale utilizzo.
19. Fare sempre attenzione.
J Fare attenzione a quello che si fa. Accingersi
a compiere il lavoro con ragionevolezza. Non
utilizzare l’apparecchio quando si è distratti.
20. Controllare l’utensile per verificare
l’eventuale presenza di danneggia-
menti.
J Prima di utilizzare l’apparecchio controllare
attentamente l’efficienza e il perfetto funziona-
mento dei dispositivi di sicurezza e verificare
l’eventuale presenza di parti eventualmente
danneggiate.
J Controllare che le parti mobili funzionino corret-
tamente e che non siano bloccate, che non vi
siano parti danneggiate. Tutte le parti devono
essere montate in modo corretto ed osservare
tutte le condizioni atte a garantire un funziona
mento regolare funzionamento dell’apparecchio
elettrico.
J I dispositivi di sicurezza o le parti danneggiate
devono essere riparati o sostituiti a regola
d’arte da un officina di riparazione riconosciu-
ta, a meno di indicazioni diverse fornite nelle
istruzioni d’uso.
J Gli interruttori danneggiati devono essere
sostituiti da un’officina del Centro Assistenza.
J Non utilizzare apparecchi elettrici il cui inter-
ruttore non può essere inserito e disinserito.
21. ATTENZIONE!
J L’utilizzo di utensili o accessori diversi da quelli
prescritti possono significare per l’utilizzatore
un pericolo di lesione.
22. Far riparare gli apparecchi elettrici
da elettricisti qualificati
J Questo apparecchio elettrico è conforme alle
vigenti norme di sicurezza. Le riparazioni devo-
no essere eseguite esclusivamente da persone
qualificate utilizzando pezzi di ricambio origina-
li; in caso contrario potrebbero derivare incidenti
per l’utilizzatore.
Indicazioni di sicurezza
specifiche per la sega
circolare da banco
Misure di sicurezza:
J Non utilizzare lame non affilate o
danneggiate. Lame con denti non affilati o
mal allineati possono provocare - a causa di
una fessura della sega di dimensioni troppo ri-
dotte – un maggiore attrito, il bloccaggio della
lama ed eventuali contraccolpi.
J Utilizzare sempre lame di dimensione
corretta e con foro di alloggiamento
adatto. Le lame che non si adattano ai com-
ponenti di montaggio della sega funzionano in
modo irregolare e determinano una perdita
del controllo della macchina.
J Sostituire inserti da banco consumati.
J Non utilizzare mai l’apparecchio
elettrico senza inserto per banco.
Sostituire un inserto per banco difettoso.
J Utilizzare solamente le lame consiglia-
te, che sono conformi alle disposizioni
di cui alla norma EN 847-1.