60
It
Nota 1: In modalità M/A, l’obiettivo torna dalla funzione di richiamo della memoria
all’Autofocus solo quando si rimuove il dito dal tasto di azionamento della messa a
fuoco e si preme leggermente il tasto di scatto. Pertanto, se si preme completamente il
tasto di scatto immediatamente dopo aver rimosso il dito dal tasto di azionamento della
messa a fuoco, non sarà possibile scattare la foto nella posizione impostata.
Per scattare foto alla distanza di messa a fuoco memorizzata, (1) premere il tasto di
azionamento della messa a fuoco o (2) continuare a premere leggermente il tasto di
scatto per richiamare la memoria, quindi premere completamente il tasto di scatto.
Nota 2: Se durante l’impostazione si ruota l’anello di misura della distanza da destra a sinistra
per circa 10 volte e nello stesso tempo si ode un segnale acustico breve e tre segnali
acustici lunghi, eseguire nuovamente l’impostazione della memoria.
■Uso dell’avvio AF (Il funzionamento varia in base alle fotocamera in uso. Vedere
pagina 56)
1 Impostare l’interruttore del modo di messa a fuoco ) su “M/A”. (Fig. F)
2 Impostare l’interruttore di selezione dell’azionamento della messa a fuoco ,su “AF-ON”. (Fig. I)
3 La messa a fuoco automatica si attiva mentre si sta premendo il tasto di azionamento della messa
a fuoco 4. (Fig. C)
4. Modalità di riduzione delle vibrazioni
(Per le fotocamere utilizzabili, vedere a pagina 56.)
■Concetto di base della riduzione delle vibrazioni