58
It
■Importante!
•Per evitare di danneggiare la fotocamera, quando è montato l’obiettivo, evitare di afferrare solo il
corpo della fotocamera; In caso di trasporto, afferrare sia l’obiettivo, sia la fotocamera.
•Montare un filtro avvitabile da 52 mm sul portafiltro a inserimento.
•Fate attenzione a non sporcare o danneggiare i contatti CPU.
•E’ possibile utilizzare i teleconvertitori AF-I/AF-S TC-14E/TC-14EII/TC-17EII/TC-20E/TC-20EII.
•Se montato sulle fotocamere digitali Nikon (formato DX), serie D2, serie D1, D100 e D70,
l’angolazione delle immagini sull’obiettivo diventa di 8° e la lunghezza focale pari a 35 mm di
circa 300 mm.
•Nel caso in cui la guarnizione in gomma della montatura dell’obiettivo sia danneggiata,
provvedere alla relativa riparazione presso il rivenditore o il centro assistenza
autorizzato Nikon più vicino.
2. Messa a fuoco
Posizionare il selettore del modo di messa a fuoco della fotocamera in conformità alla seguente
tabella:
■Messa a fuoco automatica con esclusione per il funzionamento in manuale
(modalità M/A)
1 Posizionare l’interruttore del modo di messa a fuoco (Fig. E) su M/A.
2 E’ possibile escludere manualmente la messa a fuoco automatica azionando l’anello di messa a
fuoco manuale mentre si preme leggermente il tasto di scatto o il tasto di avvio AF (AF-ON) sulla
fotocamera/tasto di azionamento messa a fuoco sull’obiettivo.
3 Per annullare l’esclusione manuale, togliere il dito dal tasto di scatto o dal tasto di avvio AF sulla
fotocamera/tasto di azionamento messa a fuoco sull’obiettivo, quindi premere leggermente il
tasto di scatto per ritornare in modalità di messa a fuoco automatica.
■Come limitare il campo della messa a fuoco automatica
(Solo per fotocamere AF compatibili con obiettivi Nikkor AF-S)
In modalità di funzionamento AF, qualora il soggetto sia distante sempre più di 5 m, impostare
l’interruttore di fine corsa della messa a fuoco su “∞ – 5 m” in modo tale da ridurre la durata di
messa a fuoco (qualora il soggetto sia ad una distanza di 5 m o inferiore, impostare tale interruttore
su “FULL” (Fig. F)).